Prodotto aggiunto al carrello

Primo Prezzo Express

Primo Prezzo Express

SCARICA
Consegna gratuita con un ordine minimo di € 30,00

BAZAR

BEVANDE

BEVANDE FRESCHE

CURA CASA

CURA PERSONA

DROGHERIA ALIMENTARE

FREDDO

FRESCO

GASTRONOMIA

MACELLERIA

ORTOFRUTTA

PANIFICATI

PET CARE

SHOPPERS

Cheesecake al salmone e rucola

Totale ricetta: € 0,00

portata

difficoltà

preparazione

min

cottura

min

Esecuzione ricetta:
facile


Tempo preparazione:
20 min.


Luogo riposo:
Frigorifero


Tempo riposo:

3h


Porzioni:


 Ingredienti per la base:

• 250 g di tarallini

• 120 g di burro

Per la farcitura:
• 300 g di ricotta di mucca
• 50 g di stracchino
• 200 g di formaggio tipo "Philadelphia"
• 100 g di rucola
• 250 g di salmone affumicato
• 1 cucchiaio di semi di papavero

Introduzione:

Quando serve un piatto semplice e fresco, la cheesecake al salmone e rucola è il vostro asso nella manica. Estivo e senza cottura, farà fare bella figura anche ai "principianti in cucina", sia che lo presentiate come antipasto o secondo piatto.

La cheesecake salata è ormai un'alternativa apprezzata del famoso dolce newyorkese: come quest'ultimo, infatti, si presta a molte combinazioni di sapori ed è facile da realizzare. Qualche esempio da provare subito? La cheesecake al salmone, lime e pepe rosain divertenti bicchierini monoporzione o la cheesecake alla ricotta, noci e pomodori secchi.  
 

Protagonista di questa versione è il salmone: ricco di proteine e di omega 3, potete utilizzarlo affumicato, senza aggiungere condimenti, oppure con olio e limone. Per osare di più, marinatelo con aneto, curry e senape: darà al vostro piatto una spinta verso gusti tipici del nord Europa.
 
Se questa torta è la vostra passione, sulle nostre pagine troverete tantissime ricette dicheesecake dolci e salate
 


COME PREPARARE: CHEESECAKE AL SALMONE E RUCOLA


Fase 1:

 Per realizzare la cheesecake al salmone incominciate dalla base. 

 Frullate finemente i tarallini con l’aiuto di un robot da cucina.

Sciogliete il burro in un pentolino e aggiungetelo ai tarallini. 

Sistemate il composto in una tortiera a cerniera aiutandovi con il dorso di un cucchiaio per stendere e compattare la base.


Fase 2:

 Preparate la farcitura amalgamando in una ciotola i formaggi cremosi. 

Lavate la rucola accuratamente e aggiungetela ai formaggi.


 Fase 3:

 Sistemate il composto all’interno dello stampo a cerniera e conservatelo in frigo per almeno 3 ore. 

Al momento di servire, sistemate sulla superficie le fette di salmone affumicato e decorate con i semi di papavero e la rucola.