Prodotto aggiunto al carrello

Primo Prezzo Express

Primo Prezzo Express

SCARICA
Consegna gratuita con un ordine minimo di € 30,00

BAZAR

BEVANDE

BEVANDE FRESCHE

CURA CASA

CURA PERSONA

DROGHERIA ALIMENTARE

FREDDO

FRESCO

GASTRONOMIA

MACELLERIA

ORTOFRUTTA

PANIFICATI

PET CARE

SHOPPERS

Paccheri al sugo di calamari

Totale ricetta: € 6,73

portata

difficoltà

preparazione

min

cottura

min

Dalla cucina arriva or ora un profumino niente male. 

Si sente il sapore del mare, sprigionato dagli anelli di calamaro cotti in un buonissimo sughetto di pomodoro insieme alla fragranza, fresca e aromatica, del prezzemolo tritato al momento. 

Che prelibatezza, sono i paccheri al sugo di calamari! 

Un primo piatto da fare espressamente per una cena veloce e che si pone come obiettivo quello di preparare qualcosa di sano e genuino! 

Il formato di pasta tipico campano ha la capacità di assorbire i condimenti, specialmente quelli a base di pomodoro, trasformando anche i piatti più semplici in prelibatezze da leccarsi i baffi. 

Profumati, colorati e saporiti. A questi paccheri al sugo di calamari non manca davvero nulla!


Ingredienti:

Calamari già puliti 500 g

Paccheri 320 g

Pomodorini ciliegino 200 g

Passata di pomodoro 200 g

Olio extravergine d'olivaq.b.

Vino bianco 50 g

Peperoncino fresco 1

Aglio 3 spicchi

Prezzemolo tritato 2 cucchiai

Sale fino q.b.


Preparazione

Per preparare i paccheri al sugo di calamari, ponete sul fuoco un tegame con abbondante acqua che servirà per la cottura della pasta: quando bollirà, potete salare a piacere. 

Cominciate poi a pulire i calamari. 

Passate al taglio, quindi separate i tentacoli dal resto del calamaro e ottenete degli anelli di circa 1,5 cm. 

Poi tagliate a metà i pomodorini e tenete da parte. 

Per finire affettate sottilmente il peperoncino, dal quale eliminerete il picciolo.

Spremete gli spicchi d’aglio (eventualmente potete utilizzare gli spicchi interi sbucciati ed eliminarli a fine cottura) in un tegame dove avrete versato un giro d’olio e lasciate insaporire per qualche minuto a fiamma bassa, insieme al peperoncino. 

Aggiungete gli anelli di calamaro insieme ai tentacoli e cuocete ad alta fiamma per 1 minuto appena, in modo che la carne dei calamari non si indurisca troppo.

Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare per un paio di minuti. 

Unite i pomodorini e la passata di pomodoro.

Mescolate e cuocete a fuoco basso per 5-6 minuti. 

Intanto tuffate i paccheri in acqua bollente e salata e poi scolateli (tenendo da parte un pò di acqua di cottura) a metà cottura versandoli direttamente nel tegame col sugo.

Per risottare la pasta avrete bisogno di qualche mestolo d’acqua di cottura della pasta: quindi versatene un po’ alla volta al bisogno e mescolate spesso. 

Nel frattempo tritate finemente il prezzemolo e a cottura ultimata spolverizzatelo sui paccheri. 

È tutto pronto, i vostri paccheri al sugo di calamari si consumano caldissimi!

Conservazione

Potete conservare i paccheri al sugo di calamari per un giorno al massimo, tenendoli in un recipiente di vetro e coprendo con pellicola trasparente. 

Se preferite potete preparare in anticipo il sugo e poi cuocere la pasta. 

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

I paccheri al sugo di calamari sono davvero irresistibili con pomodoro e passata, ma se volete stuzzicare il palato allora dovete provare la versione in bianco. 

Anziché l’acqua di cottura della pasta utilizzate del fumetto di pesce.

 

icona Prodotti correlati Aggiungi tutto
Inserisci qtà in grammi