Prodotto aggiunto al carrello

Primo Prezzo Express

Primo Prezzo Express

SCARICA
Consegna gratuita con un ordine minimo di € 30,00

BAZAR

BEVANDE

BEVANDE FRESCHE

CURA CASA

CURA PERSONA

DROGHERIA ALIMENTARE

FREDDO

FRESCO

GASTRONOMIA

MACELLERIA

ORTOFRUTTA

PANIFICATI

PET CARE

SHOPPERS

Risotto al radicchio

Totale ricetta: € 6,20

portata

difficoltà

preparazione

min

cottura

min

Il risotto al radicchio è un risotto semplice da preparare, che come dice la mia mamma “dimostra di più” ed è buonissimo e potete anche portarlo in tavola se avete ospiti a cena. 

Se volete potete anche arricchirlo con noci o qualsiasi altra cosa che vi viene in mente, come base è favoloso!
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!

Difficoltà 

Molto bassa

Preparazione:

10 minuti

Cottura:

30 minuti

Porzioni:

4 persone

Costo:

Basso

Ingredienti:

   350 g Riso Carnaroli

·  1 cespo Radicchio

·  100 g Pancetta Affumicata (o guanciale)

·   3 cucchiai Parmigiano Reggiano

·   1 Cipolla

·   Brodo Vegetale

·   Vino Bianco

·   Olio Extravergine D’oliva

·    Sale

Preparazione

Quale radicchio comprare?

 Ci sono 4 tipi di radicchio:

Chioggia: grande e a palla dal gusto amaro e croccante.
Trevigiano: foglie lunghe rosse e bianche allungate.
Veronese: simile a quello di Chioggia ma di dimensioni più ridotte.
Variegato: grandi dimensioni e di colore giallo spruzzato di rosso.

Come togliere il gusto amaro del radicchio

Lavate il radicchio e mettetelo a fette in una ciotola con l’acqua, l’aceto bianco e un pizzico di sale. 

Lasciatelo in ammollo per 30 minuti circa.

Preparazione:


Sciacquate il radicchio e asciugatelo.

Mettete un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva in una grande pentola con la cipolla tritata finemente e la pancetta o il guanciale a cubetti e fate rosolare fino a quando diventerà colorita.

Unite metà del radicchio e il riso e fatelo tostare per qualche minuto, sfumate con il vino bianco.

Salate leggermente il risotto e unite due bicchieri di brodo, abbassate il fuoco e fate cuocere per 15 minuti circa.

A metà cottura unite anche il restante radicchio tagliato a striscioline e continuate a mescolare in modo che non si attacchi.

A cottura ultimata del riso spegnete il fuoco, unite il parmigiano grattugiato e mescolate per amalgamare tutto.

Servite sempre caldissimo.

Variante e consigli

Potete sostituire la pancetta affumicata con pancetta dolce o con speck o con guanciale.

Potete aggiungere una noce di burro per mantecare meglio il riso.

Potete aggiungere pepe.

Se dovesse avanzare potete metterlo in una teglia con parmigiano grattugiato e cuocerlo in forno per 20 minuti a 200°.

 

icona Prodotti correlati Aggiungi tutto
- 22%
Inserisci qtà in grammi
CIPOLLA BIANCA +

€ 2,10

Inserisci qtà in grammi